Trekking a cavallo FAQ

A chi è rivolta questa offerta?
A tutti coloro che cercano una vacanza diversa, una vacanza alla ricerca non certo del comfort ma bensì della natura e della libertà il tutto in compagnia dei nostri inseparabili amici a quattro zoccoli.

Che requisiti si richiedono ai partecipanti?
Tutti coloro che intendono prendere parte a questi viaggi devono aver avuto già esperienze con i cavalli ( esperienze non esclusivamente all'interno di maneggi ma soprattutto all'esterno) e devono anche avere uno spirito di adattamento e di avventura che gli permetta di affrontare con estrema serenità le difficoltà che si presenteranno.

Quali sono queste difficoltà?
La difficoltà principale è quella fisica, il trekking è stancante; un'altra difficoltà è rappresentata dalle condizioni climatiche non sempre favorevoli (non si interrompe la marcia per una semplice pioggerellina o perché fa freddo); il bagno, a parte quando saremo in qualche bar o trattoria, il più delle volte sarà all'aperto; in ultimo ma non certo per importanza va senza dubbio considerato il fatto che dovremo sempre anteporre le esigenze del cavallo alle nostre.

Tra i due requisiti di cui sopra( esperienza col cavallo, spirito di adattamento e di avventura), quale è più importante?
Entrambi sono importanti ma se proprio vogliamo fare una distinzione diciamo che chi possiede un buon  spirito di adattamento e di avventura e qualcosa meno in esperienza col cavallo avrà sicuramente  maggiore probabilità di trovare in un viaggio a cavallo la sua vacanza ideale rispetto a coloro che partono con requisiti opposti.

Quali territori andremo a scoprire?
Il nostro piccolo maneggio si trova nel cuore del Montefeltro conosciuto ai più da un punto di vista storico culturale, ma le sue colline ne fanno sicuramente un luogo di grande interesse anche da un punto di vista territoriale. Da qui partono alla volta dell'Appennino tutti i nostri viaggi; si tratta di quella parte di Appennino che divide le Marche e la Romagna dall'Umbria e dalla Toscana una zona tutta da scoprire poco conosciuta ai più e quindi ideale per perdersi in quei ritmi lenti e silenziosi che solo la natura sa conservare.

In Quale periodo dell'anno organizzate i viaggi?
Dalla primavera all'autunno i nostri cavalli sono sempre pronti ad accompagnarvi in questa avventura tenendo conto del fatto che in piena estate la difficoltà maggiore sarà rappresentata dalle alte temperature mentre nelle mezze stagioni  la pioggia può essere insistente. Se siete un gruppo di 5/6 persone fateci sapere quando volete partire e salvo particolari problemi sarete accontentati; se siete invece di meno chiamateci e vi faremo sapere quali partenze sono previste così da potervi aggregare.

Come mi devo vestire?
L'abbigliamento necessario è semplicemente quello di una persona che fa trekking a piedi; c'è solo qualche piccola differenza e cioè: i pantaloni che devono essere per forza lunghi (di solito jeans), le calzature consigliate sono gli scarponcini da montagna (non troppo ingombranti in quanto devono entrare nelle staffe) anche se spesso alcuni cavalieri  preferiscono i loro inseparabili stivali western, le ghette sono importantissime perché evitano sia un fastidioso sfregamento alle gambe sia di imbrattarle col sudore del cavallo. Assolutamente da sottolineare la necessità di alcuni capi d'abbigliamento anti-pioggia da usare in caso di bisogno e cioè giacca, pantaloni e cappello (consigliamo quello da marinaio).

Cosa metto in bisaccia?
Tutte le nostre proposte prevedono una divisione del bagaglio in tal senso:
1) in una bisaccia, fornita da noi, occorre mettere una maglia pesante, abbigliamento anti-pioggia, un cambio di vestiti,anche i guanti nella mezza stagione saranno comodi, documenti,cellulare, macchina fotografica e poco altro.
2) In una piccola borsa da consegnare alle guide va messo il sacco a pelo, un asciugamani, un altro cambio vestiti, la torcia frontale e poco altro.

Quanto costa?
Il costo di ogni giorno di viaggio è di euro 140,00. Il prezzo comprende guida, noleggio cavallo ed attrezzatura per cavallo, assicurazione, bivacco in tenda o struttura, cena colazione e un piccolo pranzo.

E se voglio terminare il viaggio prima?
Chi per un qualsiasi motivo non imputabile a noi voglia abbandonare il gruppo prima della fine pagherà comunque per i giorni restanti il 50% dell'importo.

Perché questo viaggio?
Perché c'è un momento o magari più di uno nella nostra vita in cui non ci accontentiamo più della solita bella vacanza ma cerchiamo qualcosa di diverso.. noi siamo soliti dire qualcosa di più. Sicuramente questo non è un viaggio per tutti, non è per esempio un viaggio per chi non riesce a prescindere dal comfort, per chi ama essere servito e riverito,  per chi non ama sporcarsi le mani,  per chi pensa solo alle proprie esigenze e non alle necessità del gruppo o a quelle del cavallo;  ma sicuramente questo è un viaggio per chi  vuole uscire un po' dai soliti schemi che il mercato delle vacanze ci offre, per chi apprezza il gusto della scoperta sia del territorio sia delle persone con le quali si andranno a condividere momenti più o meno difficili ma sicuramente memorabili, per chi ama perdersi nella lentezza nel silenzio e nell'armonia che oggi solamente la natura riesce a conservare. 

Posso partecipare con il mio cavallo?
No, non è possibile partecipare con il proprio cavallo.
Perché tutti i nostri cavalli vivono in branco e l'inserimento di soggetti esterni crea difficoltà nella gestione del viaggio.



🆕 Programma 2023 🆕

7 Maggio / Trekking del Furlo
Dal 13 al 14 Maggio / Easy Trekking del Furlo   Tutto Prenotato
27 Maggio / Trekking del Furlo
Dal 3 al 4 Giugno / Trekking del Montiego   Tutto Prenotato
dal 10 al 11 Giugno / Easy Trekking del Furlo   Tutto Prenotato
dal 17 al 25 Giugno / Trekking le vie dei Catria
Dal 30 Giugno al 2 Luglio / Trekking dei Fiumi
Dal 21 al 23 Luglio / Trekking dei Fiumi
Dal 1 al 5 Agosto / Trekking del Catria
Dal 11 al 13 Agosto / Trekking dei Fiumi
Dal 29 ago al 3 Settembre / Trekking del Catria   Tutto Prenotato
Dal 23 al 24 Settembre / Easy Trekking del Furlo
30 Settembre - Notturno / Trekking del Furlo
Dal 7 al 8 Ottobre / Trekking del Montiego
21 Ottobre / Trekking del Furlo
dal 28 al 29 Ottobre / Easy Trekking del Furlo

Dicono di Noi

Lisa 2-08-2022
Quest'anno ho partecipato al Trekking dei Fiumi di fine luglio ed è la quarta volta per me che viaggio con loro. Come sempre l'organizzazione è stata perfetta! Percorsi e pae . . .
Stella 25-06-2022
Paesaggi incantati, cavalli incredibili, persone speciali, avventure magnifiche..che dire..se esiste il paradiso, io lo immagino più o meno così!! . . .
Rosy, Danny e Isy 9-06-2022
Cà Maddalena trekking... Che dire!Un sogno ad occhi spalancati! Non so bene come raccontare la nostra esperienza perché sicuramente con le parole sminuirei i due giorni meravig . . .
Lavinia 15-06-2020
Il CaMaddalena non è solo un agriturismo dove si mangia superbamente ( che solo all'idea delle cresce sfogliate mi sale l'acquolina), con delle stanze deliziose ( sono stupende !!) n . . .

🆕 Programma 2023 🆕

7 Maggio / Trekking del Furlo
Dal 13 al 14 Maggio / Easy Trekking del Furlo   Tutto Prenotato
27 Maggio / Trekking del Furlo
Dal 3 al 4 Giugno / Trekking del Montiego   Tutto Prenotato
dal 10 al 11 Giugno / Easy Trekking del Furlo   Tutto Prenotato
dal 17 al 25 Giugno / Trekking le vie dei Catria
Dal 30 Giugno al 2 Luglio / Trekking dei Fiumi
Dal 21 al 23 Luglio / Trekking dei Fiumi
Dal 1 al 5 Agosto / Trekking del Catria
Dal 11 al 13 Agosto / Trekking dei Fiumi
Dal 29 ago al 3 Settembre / Trekking del Catria   Tutto Prenotato
Dal 23 al 24 Settembre / Easy Trekking del Furlo
30 Settembre - Notturno / Trekking del Furlo
Dal 7 al 8 Ottobre / Trekking del Montiego
21 Ottobre / Trekking del Furlo
dal 28 al 29 Ottobre / Easy Trekking del Furlo
in collaborazione con

HorseBack by Agriturismo Ca' Maddalena - Fermignano (Pesaro Urbino) Montefeltro - Marche. P. IVA 02099510410